Medico Veterinario
Dipl. ECZM (Small Mammal)
Dip. ABVP-Exotic Companion Mammals
capello.vet
exotics.vet
Dott.
Vittorio Capello
Clinica dei Mammiferi Esotici
Si è iscritto alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano nell'Anno Accademico 1982/83, e dal gennaio 1985 ha frequentato l'Istituto di Clinica Chirurgica in qualità di allievo del Prof. Renato Cheli.
Durante il tirocinio, ha collaborato alla realizzazione scientifica e tecnica di numerosi videotapes didattici e di supporto a comunicazioni scientifiche, tra i quali La fibroscopia nella clinica del cane (1986) video di 75' dedicato alle prime esperienze in Italia sulla endocopia flessibile a fibre ottiche nel cane.
Inoltre, ha frequentato i congressi:
European Society of Veterinary Surgery - 17th Congress (Milano, 22-23 settembre 1988)
European Society of Veterinary Orthopaedics and Traumatology - 2nd Annual Meeting (23-24 settembre 1988)
Società Italiana delle Scienze Veterinarie - XLII Convegno Nazionale (Mantova, 29 settembre-1 ottobre 1988)
Ha conseguito la laurea con voti 110/110 e lode nella seconda sessione dell'Anno Accademico 1988/89 discutendo la tesi dal titolo: Miopatia del complesso muscolo gracile-semitendinoso nel cane che ha corredato, per la discussione in sede di laurea, di un videotape realizzato in collaborazione con il Centro Televisivo Universitario dell'Università degli Studi di Milano (C.T.U.).
La tesi di laurea è stata insignita di dignità di stampa sia su rivista scientifica a diffusione nazionale che internazionale ed è stata premiata con la Borsa di Studio Friskies, in collaborazione con SCIVAC.
Abilitato alla professione di Medico Veterinario con voti 98/120, è iscritto all'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano
dal 23 gennaio 1990.
Dalla fine del 1990 a inizio 1997 ha svolto attività di collaboratore presso la Clinica Veterinaria S. Siro di Milano occupandosi sia di medicina e chirurgia del cane e del gatto, che di medicina degli animali esotici.
Nel periodo maggio-giugno 1994 (23/5-30/6) ha frequentato il Dipartimento di Chirurgia presso il
Veterinary Medical Teaching Hospital di Davis (University of California) in qualità di short term visitor.
Nell'ottobre 1995 ha frequentato il 4° Corso Italiano di base AO-VET
(Corso riconosciuto ECVS) presso il Centro studi SCIVAC di Cremona.
Dal 1997 ad oggi collabora con la Clinica Veterinaria S. Siro e la Clinica Gran Sasso di Milano
occupandosi di medicina degli animali esotici con particolare riferimento ai mammiferi.
Fra il 1997 e il 2002 ha collaborato con circa 40 ambulatori e cliniche veterinarie
occupandosi di medicina degli animali esotici.
Fra il 1998 e il 2002 ha frequentato numerosi seminari, fra cui:
Medicina e Chirurgia dei Piccoli Mammiferi Esotici (Milano, 21-22 novembre 1998)
Medicina e Chirurgia di Lucertole e Serpenti (Cremona Fiera, 5-6 giugno 1999)
Medicina e Chirurgia dei Rettili (Cremona, 7 giugno 1999)
Gestione dell'Acquario - Patologie e Terapie dei Pesci Ornamentali (17-18 giugno 2000)
Medicina e Chirurgia del Coniglio da compagnia con sessioni di Odontostomatologia (19-21 ottobre 2001)
Congressi e Seminari
1990
Traumatologia (Ferrara, 25-27 maggio 1990)
1991
Parassitosi intestinali degli animali da compagnia nelle aree urbane (Milano, 10 maggio 1991)
Immunoprofilassi nel cane e nel gatto (Milano, 6 aprile 1991)
Recenti acquisizioni sulle filariosi del cane e del gatto (Assago, 24 giugno 1991)
Medicina Felina (Maratea, 13-16 giugno 1991)
Neurologia (Ferrara, 11-13 ottobre 1991)
1992
Nutrizione e Dietetica clinica (Milano, 15-17 maggio 1992)
Problemi in chirurgia generale dei piccoli animali (Riccione, 18-21 giugno 1992)
XVII WSAVA World Congress (Roma, 24-27 settembre 1992)
Problemi in ortopedia dei piccoli animali (Orvieto, 23-25 ottobre 1992)
Problemi interapia d'urgenza (Torino, 12-13 dicembre 1992)
1993
Dal segno clinico alla diagnosi e terapia (2a ed.) (Pisa, 19-21 marzo 1993)
Progressi nella diagnosi, prevenzione e trattamento della filariosi cardiopolmonare (Milano, 17 aprile 1993)
Malattie infettive del cane e del gatto (Riccione, 24-27 giugno 1993)
Chirurgia del trauma spinale (Gruppo di studio SCIVAC di Ortopedia) (Cremona, 26-28 novembre 1993)
1998
Medicina e Chirurgia dei Piccoli Mammiferi Esotici (Milano, 21-22 novembre 1998)
1999
Medicina e Chirurgia di Lucertole e Serpenti (Cremona Fiera, 5-6 giugno 1999)
Medicina e Chirurgia dei Rettili (Cremona, 7 giugno 1999)
2000
Gestione dell'Acquario - Patologie e Terapie dei Pesci Ornamentali (17-18 giugno 2000)
2001
Medicina e Chirurgia del Coniglio da compagnia con sessioni di Odontostomatologia (19-21 ottobre 2001)
Dal 1998 è speaker nazionale.
Dal 2003 è speaker e autore internazionale.
Vittorio Capello è nato a Asti
il 2 luglio 1963
STUDI UNIVERSITARI
ATTIVITA' PROFESSIONALE
FORMAZIONE SCOLASTICA
Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati / P.I. 10281910157